I Repair Cafè sono luoghi simbolo dell’economia circolare, nati in Nord Europa e poi arrivati in tutto il mondo. In questi spazi è possibile trovare attrezzi da lavoro capaci di aggiustare - quasi - tutti gli oggetti: dai frullatori agli
Read MoreL’estate sta finendo ma le buone abitudini restano. Con il passare delle vacanze si torna alla solita routine frenetica e, spesso per la fretta, si abbandonano gli usi sostenibili e responsabili. Bastano semplici accorgimenti per trasformare le buone abitudini in
Read MoreCome previsto dal protocollo di intesa sottoscritto dal Consorzio Chierese per i servizi e dalle Associazioni dei Consumatori, è stato somministrato agli utenti dei 19 comuni gestiti dal Consorzio un questionario sulla qualità percepita (customer satisfation) del servizio di raccolta
Read MoreL’estate è arrivata ed è il momento di scegliere una vacanza sostenibile per godersi i mesi caldi rispettando la natura. Bastano poche semplici accortezze per rendere il soggiorno eco-friendly, facendo acquisti consapevoli e prediligendo oggetti riciclati e riutilizzabili e, soprattutto,
Read MoreGli oceani sono un bene prezioso per il pianeta. Tuttavia, si stima che ogni anno 8 milioni di tonnellate di plastica inquinino i mari di tutto il mondo. Questi dati allarmanti aprono alla prospettiva che nel 2050, in termini di
Read MoreIl riuso si muove su due ruote. Domenica 15 maggio 2022, durante l’89° Sagra dell’Asparago a Santena, arriva il progetto ECO3R con la Ciclofficina Fiab-Muoviti Chieri. Un’iniziativa che promuove l’economia circolare e il concetto di riuso. La Ciclofficina, infatti, sarà
Read MoreTorta salata, uova sode e tanto cioccolato: ecco i principali ingredienti per festeggiare la Pasqua. Quest’anno, però, tra tutte le ricette della tradizione c’è ne è una nuova a base di consumo responsabile. È possibile, infatti, riutilizzare in modo creativo
Read MoreCHIERI - Nuovo cantiere per il Consorzio Chierese dei Servizi. Sono iniziati questa settimana, nella sede di Strada Fontaneto, i lavori per la costruzione del “Laboratorio del riutilizzo”, nell’ambito del progetto Eco3R. Il nuovo edificio, collocato accanto alla sede del
Read MoreLe 3 R si possono applicare anche all’ambito della moda. La circolarità della produzione può essere realizzata, e la ReFashion Week di New York ne è un esempio. L’evento newyorkese, infatti, si è posto come obiettivo di ridurre i rifiuti
Read MoreIl 14 gennaio 2022 è entrata in vigore la direttiva SUP (Single-Use Plastics) per ridurre il consumo di plastica monouso limitandone la dispersione nell’oceano. Infatti l’80% dei rifiuti raccolti negli oceani e rinvenuti sulle spiagge, sono in plastica. In particolare,
Read More