Perché scegliere l’alluminio: economia circolare e riciclo

Perché scegliere l’alluminio: economia circolare e riciclo

Perché scegliere l'alluminio come materiale per i nostri oggetti quotidiani, al posto magari della plastica? La risposta è semplice: è un materiale sostenibile e riciclabile che offre numerosi vantaggi rispetto ad altri materiali usa e getta ed è un perfetto

Read More
I vari tipi di plastica: quali si riciclano e quali no

I vari tipi di plastica: quali si riciclano e quali no

La plastica non è tutta uguale. I materiali plastici sono tanti, e mentre alcuni si possono riciclare, altri hanno una data di scadenza ben definita. Non sai come fare a distinguere le varie plastiche? In questo articolo scoprirai come riciclare

Read More
Nuove regole per i colori dei contenitori della raccolta porta a porta dei rifiuti

Nuove regole per i colori dei contenitori della raccolta porta a porta dei rifiuti

Il 3 dicembre scorso è entrato in vigore il Decreto Ministeriale 23 giugno 2022, che prevede nuove regole per i colori dei contenitori in plastica utilizzati per la raccolta porta a porta dei rifiuti. Il Decreto infatti prevede l’applicazione di

Read More
Carnevale all’insegna delle 3 Erre: Riduci, Riusa, Ricicla

Carnevale all’insegna delle 3 Erre: Riduci, Riusa, Ricicla

Prepara costumi e coriandoli, a Chieri sta arrivando il Carnevale! Questa festa, la più amata dai "burloni" di tutte le età, colorerà le strade di paesi e città del Piemonte con stelle filanti e colorati travestimenti. La cosa migliore? Non

Read More
Repair Cafè: quando gli oggetti hanno una seconda vita

Repair Cafè: quando gli oggetti hanno una seconda vita

I Repair Cafè sono luoghi simbolo dell’economia circolare, nati in Nord Europa e poi arrivati in tutto il mondo. In questi spazi è possibile trovare attrezzi da lavoro capaci di aggiustare - quasi - tutti gli oggetti: dai frullatori agli

Read More
Le buone abitudini di ECO3R non vanno in vacanza

Le buone abitudini di ECO3R non vanno in vacanza

L’estate sta finendo ma le buone abitudini restano. Con il passare delle vacanze si torna alla solita routine frenetica e, spesso per la fretta, si abbandonano gli usi sostenibili e responsabili. Bastano semplici accorgimenti per trasformare le buone abitudini in

Read More
La qualità del servizio di raccolta rifiuti secondo gli utenti

La qualità del servizio di raccolta rifiuti secondo gli utenti

Come previsto dal protocollo di intesa sottoscritto dal Consorzio Chierese per i servizi e dalle Associazioni dei Consumatori, è stato somministrato agli utenti dei 19 comuni gestiti dal Consorzio un questionario sulla qualità percepita (customer satisfation) del servizio di raccolta

Read More
Metti in valigia le 3 R per una vacanza sostenibile

Metti in valigia le 3 R per una vacanza sostenibile

L’estate è arrivata ed è il momento di scegliere una vacanza sostenibile per godersi i mesi caldi rispettando la natura. Bastano poche semplici accortezze per rendere il soggiorno eco-friendly, facendo acquisti consapevoli e prediligendo oggetti riciclati e riutilizzabili e, soprattutto,

Read More
Le 3R per salvaguardare gli oceani

Le 3R per salvaguardare gli oceani

Gli oceani sono un bene prezioso per il pianeta. Tuttavia, si stima che ogni anno 8 milioni di tonnellate di plastica inquinino i mari di tutto il mondo. Questi dati allarmanti aprono alla prospettiva che nel 2050, in termini di

Read More
ECO3R e la Ciclofficina arrivano alla Sagra dell’Asparago

ECO3R e la Ciclofficina arrivano alla Sagra dell’Asparago

Il riuso si muove su due ruote. Domenica 15 maggio 2022, durante l’89° Sagra dell’Asparago a Santena, arriva il progetto ECO3R con la Ciclofficina Fiab-Muoviti Chieri. Un’iniziativa che promuove l’economia circolare e il concetto di riuso. La Ciclofficina, infatti, sarà

Read More
1 2

Il progetto di Ecosistema Territoriale per la Riduzione, il Riuso e il Riciclo coinvolgerà scuole, famiglie e attività produttive del territorio sui temi del riuso e del riciclo con la creazione di laboratorio del riuso e un osservatorio sull’economia circolare.