Negli ultimi anni, una nuova tendenza si è diffusa in tutto il mondo: i repair café. In questi locali comunitari le persone possono portare oggetti rotti o danneggiati per farli riparare invece di gettarli via. Adesso anche a Chieri c’è
Read MorePresentate la web app “Bacheca del riutilizzo”, il Laboratorio del Riutilizzo e l’App Mercato Circolare. CHIERI- 5 giugno 2023. Un vecchio oggetto di qualcuno, può diventare un nuovo oggetto per qualcun altro. Taglio del nastro al Laboratorio del Riutilizzo del
Read MoreI Repair Cafè sono luoghi simbolo dell’economia circolare, nati in Nord Europa e poi arrivati in tutto il mondo. In questi spazi è possibile trovare attrezzi da lavoro capaci di aggiustare - quasi - tutti gli oggetti: dai frullatori agli
Read MoreIl 1 gennaio 2023 sarà una data importante per il mondo dei rifiuti urbani: entra infatti in vigore il Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani (di seguito TQRIF), approvato con Deliberazione ARERA
Read MoreCHIERI - Nuovo cantiere per il Consorzio Chierese dei Servizi. Sono iniziati questa settimana, nella sede di Strada Fontaneto, i lavori per la costruzione del “Laboratorio del riutilizzo”, nell’ambito del progetto Eco3R. Il nuovo edificio, collocato accanto alla sede del
Read MorePresentato il progetto Eco3Erre, finanziato da AtoR e promosso dal Consorzio Chierese per i servizi e dal Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino CAMBIANO, 30 settembre 2021 - E’ stato svelato Eco3R , il progetto di Ecosistema
Read More